This post is also available in: English Español

META TITOLO Definizione

Uno dei capisaldi della referenziazione naturale è il META TITLE o tag del titolo. Quest'ultimo è composto da poche frasi ed è utilizzato dai motori di ricerca per visualizzare la tua pagina web nei risultati di ricerca. Ciò ha un impatto sia sul posizionamento che sulla percentuale di clic.

Che cos'è esattamente il tag “META TITLE”?

meta tag

META TITLE è un tag HTML che corrisponde al titolo della tua pagina web. È circondato da tag ed è posizionato nella parte superiore del documento nell'intestazione del codice HTML (). I motori di ricerca lo utilizzano per capire di cosa tratta la tua pagina. Questo è lo stesso elemento che viene visualizzato come titolo della tua pagina quando appare in Google o nei risultati di qualsiasi altro motore di ricerca.
Attenzione! Di conseguenza, l'elemento META TITLE non deve essere confuso con il tag H1. Il tag title non è accessibile ai visitatori di Internet direttamente sul sito, ma quest'ultimo sì.

Riferimenti naturali e META TITLE

meta tag

Lo scopo del tag del titolo è informare i motori di ricerca sull'oggetto della pagina. Di conseguenza, è il primo segnale fornito a Google, soprattutto quando viene eseguita la scansione del sito Web in questione. Grazie a queste informazioni preliminari, i motori di ricerca sono in grado di comprendere meglio di cosa tratta la pagina e, di conseguenza, valutare e posizionare meglio la pagina nelle SERP.
Anche se non è sicuramente l'unico fattore utilizzato per determinare il tuo posizionamento, potrebbe avere un impatto in base alle frasi e alle parole chiave utilizzate nel tag del titolo. In realtà, l'ottimizzazione META TITLE è la primissima ottimizzazione “on page” che deve essere affrontata.

Come ottimizzare il tuo “META TITLE”?

meta tag

La corretta ottimizzazione del tag title e un compromesso sfumato tra le preoccupazioni seo e l'appeal necessario dal punto di vista del marketing sono essenziali poiché si rivolge sia agli utenti di Internet che ai motori di ricerca.

Quanti caratteri devo usare nel meta titolo?

meta tag

La lunghezza del teaser di qualsiasi pagina nelle SERP è limitata a una determinata quantità di pixel. Tuttavia, è ampiamente accettato che ciò corrisponda a una sessantina di caratteri.
Il motore di ricerca troncherà il titolo se supera questo limite. Questo può diventare privo di significato e avere un'influenza negativa sulla visibilità della tua pagina o sulla quantità di visite da parte di Google.

1 tag TITLE = 1 pagina

Lo scopo del tag title è fornire informazioni sull'argomento della pagina in cui è posizionato. Poiché un blog, un sito di e-commerce, o un sito vetrina è composto da pagine con contenuti logicamente distinti, ognuna di esse deve avere un META TITLE logicamente distinto.

Inserimento parole chiave

Qualsiasi META TITLE deve includere la parola chiave della query che stai tentando di scegliere come target. Ad esempio, se consideriamo un negozio con la categoria “fiori d'arancio perenni”, dovremmo logicamente identificare il termine chiave “fiori d'arancio perenni” tra title> e /title>.

L'attrattiva del tuo gancio

Oggi, nessun motore di ricerca può determinare l'attrattiva del tuo hook.
D'altra parte, sapere se è rilevante dipende da una varietà di metriche, come la percentuale di clic (CTR) o la frequenza di rimbalzo.

Quali sono gli errori da evitare nel tag title?

meta tag

Oltre a trascurare il valore del tag del titolo, l'errore più tipico è l'eccessiva ottimizzazione, ad esempio riempiendolo di parole chiave o ripetendo intenzionalmente termini particolari.
Che sia deliberato o meno, è molto probabile che i motori di ricerca considerino questa eccessiva ottimizzazione come spam o come un desiderio di influenzare i risultati. Tuttavia, le tattiche che violano gli standard di Google si tradurranno in una sanzione da parte del gigante dei motori di ricerca. Di conseguenza, un'eccessiva ottimizzazione dei beacon META potrebbe avere l'effetto opposto di quanto previsto, con conseguente perdita di visibilità.

È vero che l'automazione comporta pratiche rischiose?

meta tag

Mentre Black Hat SEO è spesso collegato all'automazione, White Hat SEO è promosso come una strategia che non lo è, il che implica che l'automazione è intrinsecamente negativa per la SEO.
Infatti, un SEO professionista che segue gli standard di Google può automatizzare completamente alcune operazioni noiose o ripetitive. Il reindirizzamento automatico, il rilevamento degli errori 404, il meshing interno e le integrazioni delle richieste degli utenti Web in un segmento del loro sito Web sono esempi di lavori critici che possono essere totalmente automatizzati senza causare violazioni. Le linee guida di Google
È risaputo che le pratiche BlackHat mettono a rischio la visibilità a medio e lungo termine del tuo sito e al giorno d'oggi solo poche organizzazioni ti forniranno questo servizio.
Ad esempio, SEO.fr fornisce esclusivamente servizi WhiteHat in conformità con le linee guida di Google.